Pochi vagoni, sporchi, rotti, maleodoranti e con bagni guasti. Ventilazione forzata calda d’estate e fredda d’inverno. Uscite di sicurezza? Rompere il vetro ma inventati come perchè il martelletto preposto non c’è, ovviamente.
Vagoni con porte chiuse e/o guaste? E’ la normalità.

Cosa c’è di nuovo?
A parte che su ci sono vagoni che hanno entrambe le porte di uno stesso lato guaste costringendo i viaggiatori ad attraversare vagoni alla ricerca di un’uscita?
Questo:

Il fil di ferro per impedire l’apertura mi mancava. Ma in caso di incidente e di emergenza? L’importante è che le varie frecce multicolore facciano business: i pendolari possono morire in trappola.
Nella fattispecie la tratta è Roma-Velletri (Roma, sì: la Capitale).
Copione 🙂
5 minuti per scendere… Pensa se ci fosse stata un’emergenza
non si può vedere questa cosa…siamo la vergogna dell’europa!
Questa è una delle tante che si vedono quotidianamente: questa è la cosa più scandalosa…