Skip to content

Il taccuino di Armando Leotta

Freelosophy. Free Minds.

Commenti recenti

  • ArMyZ su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Massimo su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • ArMyZ su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Vito ZOCCO su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Mauro su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Photoblog
  • About

Tag: poste italiane

  • Home
  • poste italiane

Tag: poste italiane

Incidente Informatica Web

Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL

By ArMyZ 7 Febbraio 20207 Febbraio 2020

Poste ti invita a rinnovare la PEC su un sito apparentemente inesistente - raggiungibile solo dopo avere effettuato login al portale - Ovviamente senza alcuna comunicazione alla clientela

Read More
crittografia Informatica Personale Sicurezza

Postecert: ancora una volta zero considerazione per la clientela #FAIL

By ArMyZ 27 Ottobre 201927 Ottobre 2019

PEC di Poste Italiane: webmail non funzionante - almeno non quella ufficiale - Si parla ancora del disservizio riscontrato in occasione della disabilitazione del TLS via IMAPS (ad oggi continua…

Read More
crittografia Informatica Personale Sicurezza

PEC Postecert, protocolli, sicurezza e la scarsa attenzione per l’utente

By ArMyZ 22 Giugno 201927 Ottobre 2019

Premessa doverosa. Da anni sono un utente Postecert relativamente soddisfatto. Credo che il servizio abbia un rapporto costi-benefici estremamente interessante. I fatti. Dal 4 giugno 2019 non ricevo più PEC…

Read More
Clusit cronaca hacking Incidente Informatica phishing Sicurezza

Vogliamo guardare in faccia questo #phishing? Ancora #poste

By ArMyZ 19 Giugno 201319 Giugno 2013

Ancora una volta gli utenti di Poste Italiane sono le vittime di un attacco di phishing. Una mail, una delle tante che arrivano e che non sono state rilevate dai…

Read More
Clusit cronaca Eventi hacking Incidente Informatica Open source Riflessioni Sicurezza Web

Security Summit 2011: opinioni, riflessioni e tendenze #securitysummit2011

By ArMyZ 16 Giugno 201116 Giugno 2011

Dopo il live twitting della seconda giornata del Security Summit 2011 (#SecuritySummit2011) a Roma in molti mi hanno chiesto opinioni, pareri, sensazioni e tendenze in ambito sicurezza. Questa volta non…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Latest comments

  • ArMyZ su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Massimo su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • ArMyZ su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Vito ZOCCO su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL
  • Mauro su Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL

About me

(photo)blogger, Information security governance, hacking issues and cyberwarfare. DISC: My posts are mines (wow!) and do not represent opinions of any entity

@ArMyZ

Latest posts

  • Come rinnovare la PEC di Posteitaliane? #FAIL 7 Febbraio 2020
  • Postecert: ancora una volta zero considerazione per la clientela #FAIL 27 Ottobre 2019
  • PEC Postecert, protocolli, sicurezza e la scarsa attenzione per l’utente 22 Giugno 2019
  • ArMyZ security issues weekly roundup | 28-10-2017 29 Ottobre 2017
  • ArMyZ security issues weekly roundup | 21-10-2017 22 Ottobre 2017

Archive

  • Febbraio 2020 (1)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (4)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (4)
  • Maggio 2017 (4)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (4)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (5)
  • Dicembre 2016 (4)
  • Novembre 2016 (4)
  • Ottobre 2016 (5)
  • Settembre 2016 (4)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (4)
  • Maggio 2016 (5)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (6)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (5)
  • Ottobre 2015 (4)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (6)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (5)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (4)
  • Dicembre 2014 (4)
  • Novembre 2014 (5)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (5)
  • Agosto 2014 (5)
  • Luglio 2014 (4)
  • Giugno 2014 (5)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (5)
  • Marzo 2014 (5)
  • Febbraio 2014 (4)
  • Gennaio 2014 (3)
  • Dicembre 2013 (5)
  • Novembre 2013 (4)
  • Ottobre 2013 (4)
  • Settembre 2013 (6)
  • Agosto 2013 (4)
  • Giugno 2013 (4)
  • Maggio 2013 (6)
  • Aprile 2013 (4)
  • Marzo 2013 (7)
  • Febbraio 2013 (5)
  • Gennaio 2013 (4)
  • Dicembre 2012 (6)
  • Novembre 2012 (6)
  • Ottobre 2012 (5)
  • Settembre 2012 (5)
  • Agosto 2012 (4)
  • Luglio 2012 (7)
  • Giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (6)
  • Aprile 2012 (5)
  • Marzo 2012 (6)
  • Febbraio 2012 (6)
  • Gennaio 2012 (6)
  • Dicembre 2011 (6)
  • Novembre 2011 (6)
  • Ottobre 2011 (7)
  • Settembre 2011 (9)
  • Agosto 2011 (6)
  • Luglio 2011 (16)
  • Giugno 2011 (38)
  • Maggio 2011 (38)
  • Aprile 2011 (34)
  • Marzo 2011 (38)
  • Febbraio 2011 (36)
  • Gennaio 2011 (40)
  • Dicembre 2010 (43)
  • Novembre 2010 (40)
  • Ottobre 2010 (43)
  • Settembre 2010 (9)
  • Agosto 2010 (3)
  • Luglio 2010 (10)
  • Giugno 2010 (18)
  • Maggio 2010 (18)
  • Aprile 2010 (21)
  • Marzo 2010 (13)
  • Febbraio 2010 (14)
  • Gennaio 2010 (10)
  • Dicembre 2009 (11)
  • Novembre 2009 (10)
  • Ottobre 2009 (5)
  • Settembre 2009 (13)
  • Agosto 2009 (5)
  • Luglio 2009 (13)
  • Giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (2)
  • Aprile 2009 (7)
  • Marzo 2009 (4)
  • Febbraio 2009 (2)
  • Gennaio 2009 (6)
  • Dicembre 2008 (1)
  • Novembre 2008 (5)
  • Ottobre 2008 (20)
  • Settembre 2008 (45)
  • Agosto 2008 (21)
  • Luglio 2008 (11)
  • Giugno 2008 (5)
  • Gennaio 2008 (1)
Creative Commons License

Il Taccuino di Armando Leotta by Armando Leotta is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 Italy License.
Based on a work at blog.armandoleotta.com.

Categorie

  • class action (3)
  • Contributo sponsorizzato (7)
  • cronaca (161)
    • Cronaca locale (7)
  • Eventi (39)
  • Formazione (7)
  • fun (42)
  • Gadget (13)
  • Informatica (236)
    • Apple (38)
    • Clusit (28)
    • Microsoft (17)
    • Open source (40)
    • Sicurezza (131)
      • crittografia (13)
      • hacking (40)
      • Incidente (41)
      • phishing (18)
      • Privacy (43)
    • Web (122)
  • italione (43)
  • italiota (56)
  • MyBlog (46)
  • PA (29)
  • Personale (121)
  • politica (60)
  • Privato (2)
  • Recensioni (11)
    • Libri (3)
  • religione (17)
  • Riflessioni (143)
  • social network (364)
  • Status (332)
    • Lifestream (318)
  • Tech (43)
  • Telefonia (19)
  • Tip (7)
  • UAAR (7)
  • Uncategorized (3)
  • Vaticano (14)
  • video (23)
Theme of 96 THEME.