Ho buttato 3 buste zeppe di cd-r, cd-rw e dvd. Originali, masterizzate e backup di fine anni ’90 ed inizio anni 2000.
“Ho trovato cose che voi umani…“.
Uno studio sulla sicurezza perimetrale (Firewall: strategie, implementazioni e strategie) ed un progetto di un Traceroute detector sviluppato in ANSI C (Sorgenti di ArTraced).
Buffo notare che è ancora disponibile online su sourceforge. Entrambi risalgono più o meno al 2000.
Lacrimuccia :’-)
Gli addetti ai lavori ed i coder possono capirmi:)
Io ho ancora i floppy da 5,25 (da 360KB), ma la cosa ancora piu' inquietante e' che ho anche il lettore montato nel PC!Chissa' se funzionano ancora
io oggi ne ho buttati una busta piena (e non ho finito)
da qualche parte dovrei avere anche un floppy da 8": hai anche un lettore per quello?
ti capisco, io ho molti discehtti del 1992-94 e non so come fare per usarli..
Se passi da qui, se vuoi, io ho ancora un portatile del paleozoico con il lettore di dischetti (3,5″): te li copio io o almeno ci provo (se si leggono ancora…)
sono stanca: dischetti.
ti conviene copiare il contenuto su qualche supporto ottico o hd usb. I dischetti hanno una vita breve e si smagnetizzano se li pensi a lungo!
grazie lo farò.
ne ho un pacco anch'io, compreso tutto il sito http://www.networkingitalia.it, ormai morto am strapieno di articoli tecnici
anzYani
siamo giovanY dentro! E quello era uno degli ultimi daemon che ho scritto in C. Dovrei trovare un progetto carino di 20 anni fa: un editor, compiler, assembler e emulator z80 per pc (scritto in turbo pascal e assembler)
che bei suoni arrivano alle mie orecchie
Ora son tutti media strategist evangelist, e non hanno la minima idea delle "basi".
io son digital media niente
Tu sei Catepol! No other!
non arrivo ai vostri livelli ma qualche floppy ce l'ho anche io eh che vi pare?
@Armando: no, non ho lettori per 8''
cate, tu sei associate eye-tracking contractor, come minimo
gigi, tu sei più orientato al senior financing new media evangelist
tu Claudio più B2B media manager consultant